
Anche quest'anno il blog vi fornisce un utile file excel
Il consiglio comunale ha approvato il piano finanziario per la TARI aumentando le aliquote per le utenze domestiche e non del 23%.
Il blog mette a disposizione un file che vi permette di avere in anticipo quanto pagherete.
Ovviamente il file è a titolo puramente dimostrativo e non vuole essere strumento per avere l'importo reale da pagare.
Il suo uso è al quanto semplice. Nel primo foglio "utenze domestiche" basterà inserire il numero di componenti del nucleo familiare e la superficie occupata. Immediatamente vi sarà indicato l'importo della TARI. Ho inserito anche i dati del 2018 e del 2012 per ottenere un confronto con la TARSU.
Nel secondo foglio "utenze non domestiche", invece, dovrete inserire la categoria dell'attività economica e la superficie. Le formule inserite provvederanno a calcolare la TARI.
Ovviamente,vanno inseriti anche i giorni di effettivo utilizzo dell'immobile.
E' prevista una riduzione pari al 30% della tassa sulle utenze domestiche:
- per le famiglie con un reddito ISEE inferiore a 10.000 euro
- per famiglia con un portatore di handicap al 100% e un ISEE non superiore a 15.000 euro
- da soggetti che occupano l' immobile ma residenti all'estero
Scarica il file "Calcola TARI"
Antonio Di Gilio